annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parchi: c'è chi può e chi non può!!!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Parchi: c'è chi può e chi non può!!!

    Mentre aumentano i divieti di sorvolo dei droni in tutti i parchi del territorio nazionale ...forse perché disturbiamo la fauna? Bhoo? è possibile volare con un jet militare per 20 minuti tra le Dolomiti, luogo unico al mondo e patrimonio mondiale UNESCO, bastano 3.500€ e come per magia si può fare!!!

    PS: La cosa non è nuova, chi ha soggiornato in zona avrà sicuramente notato fastidiosi e rumorosi voli turistici in elicottero, ma si sà: Pecunia non olet
    L'esperienza proposta da una società con sede a Trento. Il jet può superare i 900 chilometri orari. La società:«Anche noi amiamo la montagna. Di fronte alle critiche cerchiamo sempre di migliorare»

  • #2
    Il problema è fare cassa, si inventano di tutto per recuperare qualche soldo... Anche per i parchi spesso basta pagare per poter volare con il drone... o fare qualsiasi altra cosa
    A Milano, ad esempio, dovrei pagare 7.50 € per usare il mio box che è in area C, una follia senza logica !

    Commenta


    • #3
      Temo tu abbia ragione...
      Ci parlano di sostenibilità e che dobbiamo salvare il pianeta, ma poi se c'è la possibilità di fare cassa va tutto bene

      Commenta


      • #4
        Approfitto del post,ieri ho fatto un sorvolo con drone sotto i 250 gr su un invaso di una piccola diga,su d Flight mi dà area senza restrizioni alt.120 mt.il posto è recintato con cartello vietato accesso,io dal di fuori ho fatto volare il drone ad un altezza di 50 mt per fare una ripresa,dal posto viene fuori un guardiano e mi chiede i documenti io dal di fuori del cancello gli faccio vedere l’A1/A3 e l’A2,l’assicurazione e la carta di identità lui fa le foto a tutto e gli dico inoltre che è un volo amatoriale senza divulgazione di riprese,mi devo preoccupare?

        Commenta


        • #5
          Preciso non è riportato neanche come parco protetto

          Commenta


          • #6
            Presumo ti sia riferendo alla diga sull'invaso del Lampeggiano. Se si, stai tranquillo che non ci sono divieti. In ogni caso fa fede quanto riportato su d-flight, a meno che non ci fossero cartelli specifici in loco (e ben visibili) che ne vietassero il sorvolo.
            Io non avrei nemmeno mostrato i documenti al guardiano sinceramente...non credo fosse un agente di polizia. Secondo me ha solo voluto spaventarti.

            Commenta


            • #7
              @Gianfranco62
              A termine di regolamento sei Ok e su questo non mi preoccuperei.
              Diverso il comportamento della guardia che si, fa il suo mestiere proteggendo un luogo potenzialmente "sensibile", ma non credo possa fotografare documenti (cosa che eventualmente compete solo alle forze dell'ordine) e nel caso io avrei fotografato i suoi documenti per accertarmi della sua reale identità.
              Se hai dei dubbi potresti recarti alla vicina caserma dei carabinieri per spiegare l'accaduto e chiedere chiarimenti.

              Commenta


              • #8
                Grazie ragazzi cominciavo a preoccuparmi,è proprio il lampeggiano,sapete è la prima volta che fermano per controlli e quello che non mi è piaciuto è il fatto delle foto dei documenti, inesperienza mia,grazie ancora

                Commenta

                Sto operando...
                X