annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Range Video OSD - 3° generazione

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Insomma solo il mio pacco è rimasto nel limbo.

    A voi è stato consegnato dalle poste o da un corriere?

    edit:

    Your item cleared customs in ITALY at 3:54 PM on April 23, 2010. Information, if available, is updated periodically throughout the day. Please check again later.
    Detailed Results:

    Out of Foreign Customs, April 23, 2010, 3:54 pm, ITALY
    Into Foreign Customs, April 23, 2010, 3:18 pm, ITALY
    Into Foreign Customs, April 22, 2010, 4:11 pm, ITALY
    Arrived Abroad, April 22, 2010, 4:10 pm, ITALY
    International Dispatch, April 16, 2010, 9:53 pm, ISC MIAMI FL (USPS)
    Arrival
    Processed through Sort Facility, April 16, 2010, 7:52 pm, MIAMI, FL 33112
    Processed through Sort Facility, April 16, 2010, 2:57 pm, MIAMI, FL 33152
    Shipment Accepted; April 15, 2010, 6:52 pm, MIAMI, FL 33181
    Electronic Shipping Info Received, April 15, 2010
    Potrebbe arrivare anche oggi
    Ultima modifica di lanzo; 24 aprile 10, 11:25.

    Commenta


    • cellò!

      Apriamo un thread RVOSD gen4?

      Commenta


      • Finalmente mi sono arrivati i sensori ad infrarossi della range video per l'autopilota, non me li aspettavo così piccoli, sono leggerissimi, non vedo l'ora di testarli
        ciaooo[/QUOTE]
        ----------------------------------------------------------------------------Ciao Francesco,
        i sensori sono gli stessi per RVOSD gen3,che riportano per OSD 4gen? Quanto di spesa con docana ecc....?
        Grazie Cesare.

        Commenta


        • Originariamente inviato da ala51 Visualizza il messaggio
          Finalmente mi sono arrivati i sensori ad infrarossi della range video per l'autopilota, non me li aspettavo così piccoli, sono leggerissimi, non vedo l'ora di testarli
          ciaooo
          ----------------------------------------------------------------------------Ciao Francesco,
          i sensori sono gli stessi per RVOSD gen3,che riportano per OSD 4gen? Quanto di spesa con docana ecc....?
          Grazie Cesare.[/QUOTE]

          Ciao Cesare,
          compresa la spedizione mi sono venuti circa 72 euro, fortunatamente non ho pagato nulla di dogana, anche se ho visto che hanno aperto il pacco per ispezionare la merce.
          Ciaooo
          Easystar FPV -- Mentor FPV -- MultiWii Quad -- HK450GT -- T-Rex 500 -- FunJet -- SkySurfer -- Lama V3
          http://www.youtube.com/Ceccoz84

          Commenta


          • Qualcuno usa RVOSD con la ricevente futaba r617fs ?
            Ho visto questo post di Neo RSSI on Rvosd v3 with Futaba R617FS 2.4ghz - RC Groups

            Per avere l'RSSI ci sono schemi più chiari?

            Immagino non abbiate collegato gli alettoni e utilizziate il failsafe della radio?

            Commenta


            • Ho installato RVOSD, 2 domande:

              I sensori a termopile posso avvolgerli nella plastica da alimenti o nella termoretraibile trasparente? devo volare ed atterrare su un lago e non vorrei si bagnassero

              Il failsafe l'ho impostato con gas al 110% come da manuale ma ci sono alternative? mi rompe se quando tolgo RVOSD mi trovo un failsafe che imposta il gas a manetta.

              grazie

              Commenta


              • Oggi ho provato RVOSD gen4, funziona bene ma non riesco ad avere l'AHI, la linea va per i fatti suoi saltellando, ho fatto il reset dell'AHI e il setup guidato, qualche idea?

                Potrebbe essere la giornata piovosa e fredda?

                Commenta


                • Se non ricordo male l'umidità e i termopile non vanno tanto d'accordo!
                  Ciao ciao
                  Andrew

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                    Oggi ho provato RVOSD gen4, funziona bene ma non riesco ad avere l'AHI, la linea va per i fatti suoi saltellando, ho fatto il reset dell'AHI e il setup guidato, qualche idea?

                    Potrebbe essere la giornata piovosa e fredda?
                    In che posizione hai messo il sensore X-Y? Mettilo a 45° funziona meglio! Ovviamente devi impostarlo dal menù.

                    Se saltella sono vibrazioni, me ne sono accorto sul mio! Quando davo motore saltellava e quando lo toglievo era fermo.
                    Ultima modifica di Neo360; 20 giugno 10, 21:23.

                    Commenta


                    • 45° e impostato da menu (default), posizionato sull'ala del Mentor, calibrato a terra, ultimo firmware 4.05.

                      Vibra anche a terra, oggi ci ha piovuto un pò sopra, spero sia stato quello, cerco di rivestirlo per evitare si bagni di nuovo.

                      Ovviamente non ho premuto il tasto rec e non posso mostrarvi l'effetto, comunque è qualcosa di eccessivamente sbagliato perché raramente si trova sull'orizzonte.

                      Altro problema è che utilizzando solo Main Battery quado do tutto gas la batteria scende sotto alla soglia della tx e perdo il video, risolto con Aux Battery.

                      Mi confermate che la procedura è fare la calibrazione mettendolo prima livellato e poi muso giù (anche 90°?) e poi allineare all'orizzonte a terra o in volo.

                      Grazie

                      p.s. a terra con un monitor di almeno 21 pollici è una figata, domani mi compro un 32"

                      Commenta


                      • Ciao lanzo, ho visto il tuo messaggio.

                        Se l'orizzonte và per i azzi suoi possono esserci diversi motivi, sarebbe da vedere un filmato per capire. Se proprio non segue il movimento dell'aereo, la causa più probabile è che hai montato il sensore a 45° in direzione contraria oppure lo z, oppure invertiti...oppure non hai impostato il sensore a 45° nel menù del rvosd.

                        Se invece segue l'orizzonte male, è per la calibrazione. Non puoi farla in volo ma solo a terra. Una volta fatta devi salvare e non serve più se non cambi i sensori. Mentre lo fai non mettere le mani vicino ai sensori e fai in modo che i sensori non vedano tè o altre fonti di calore.

                        Se invece l'orizzone và bene ma non è centrato bene, devi fare SET NEUTRAL AHI, questo si fà praticamente ogni volta che voli.

                        Posta un video per capire comunque!



                        Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                        45° e impostato da menu (default), posizionato sull'ala del Mentor, calibrato a terra, ultimo firmware 4.05.

                        Vibra anche a terra, oggi ci ha piovuto un pò sopra, spero sia stato quello, cerco di rivestirlo per evitare si bagni di nuovo.

                        Ovviamente non ho premuto il tasto rec e non posso mostrarvi l'effetto, comunque è qualcosa di eccessivamente sbagliato perché raramente si trova sull'orizzonte.

                        Altro problema è che utilizzando solo Main Battery quado do tutto gas la batteria scende sotto alla soglia della tx e perdo il video, risolto con Aux Battery.

                        Mi confermate che la procedura è fare la calibrazione mettendolo prima livellato e poi muso giù (anche 90°?) e poi allineare all'orizzonte a terra o in volo.

                        Grazie

                        p.s. a terra con un monitor di almeno 21 pollici è una figata, domani mi compro un 32"
                        http://www.vimeo.com/user538648/videos
                        Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

                        Commenta


                        • La calibrazione a terra l'ho fatta tenendo in mano il modello, prima orizzontale e poi con il muso a 40°.

                          Domani sera se non piove cerco di ricordarmi di premere il tasto REC.

                          Non è un problema di centraggio fine, va proprio per i cazzi suoi

                          Il fatto è che anche a terra l'AHI si muove tremolando, secondo me qualche problema la pioggia me l'ha dato.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                            La calibrazione a terra l'ho fatta tenendo in mano il modello, prima orizzontale e poi con il muso a 40°.

                            Domani sera se non piove cerco di ricordarmi di premere il tasto REC.

                            Non è un problema di centraggio fine, va proprio per i cazzi suoi

                            Il fatto è che anche a terra l'AHI si muove tremolando, secondo me qualche problema la pioggia me l'ha dato.
                            Scusami lanzo, ma sbagli a farla.

                            Devi prima metterlo orizzontale e fin quì ci 6, poi devi metterlo in verticale con il muso che guarda verso il basso. Come dice Wolt cerca di nn metterti davanti hai sensori, poi salvi la configurazione ed in volo fai l'allineamento. Il problema nn è la pioggia perchè se sn quelli FMA hanno una resina di protezione sul pcb.

                            Dimenticavo, poi devi vedere cm si muove, in base a quello vedi se devi invertire il movimento dal menù, ricorda ogni volta che cambi un impostazione di salvare la configurazione.

                            La barra AHI deve avere la linea più stretta bassa e nn alta in quel caso devi girare al contrario il sensore Z, ma forse basta che lo inverti dal menù, nn ho provato io, l'ho avevo girato a suo tempo ed è rimasto così fino ad ora!
                            Ultima modifica di Neo360; 21 giugno 10, 12:30.

                            Commenta


                            • Ok allora muso tutto giù a 90°, dove ho fatto la taratura c'è la casetta di legno ma ero 5 metri distante, magari riprovo nel nulla.

                              i sensori sono quelli di Rangevideo, sono completamente scoperti quindi penso di metterci del termoretraibile per poi tagliarlo solo in corrispondenza dei 4 sensori e del connettore, oppure ci sparo sopra la colla a caldo.

                              Li ho installati come da manuale con el scritte rivolte nella posizione predefinita e nel menù è già impostato 45°, la linea stretta è sotto a quella larga.

                              Commenta


                              • Il problema era la giornata piovosa, ieri l'AHI era ok, il setup l'ho fatto come dice Neo.

                                Ci sono alcune cose che vorrei mi confermaste così al campo mi perdo meno facilmente:

                                -Allineare l'AHI durante il volo significa livellarsi il più possibile prendendo come misura il variometro che non deve indicare variazioni.

                                -Una delle difficoltà nell'allinearsi è che visivamente la cam può puntare verso il basso o l'alto.

                                -L'allineamento deve essere fatto nei 2 assi quindi non basta cabra e picchia ma dobbiamo evitare il roll.

                                - L'autopilota funziona utilizzando questo settaggio, se è fatto male funziona male.

                                Ho provato a livellare l'AHI più volte con l' aiuto di amici che controllavano a terra il volo ma quando attivavo l' Autopilot in modalità level flight nel caso migliore l'aereo tendeva a perdere quota.

                                Mi chiedo se utilizzi l'AHI o il variometro, secondo voi il problema può essere dato dal poco motore impostato per il level flight e/o per poca quantità di comando impostato nel menù?

                                Voi avete tribolato a farlo funzionare in level flight o è stato quasi immediato?
                                E' anche vero che l'easystar vola praticamente da solo, il Mentor ora pesa 2,4 kg e senza motore può stallare, pensavo di fare un volo al minimo motore necessario ed entrare nel menù di impostazione motore, cliccare in quel momento e salvare la quantità di gas necessaria, magari non contro vento.

                                Ragazzi che figata l'HUD.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X