annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimento compatibilità tx ed rx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chiarimento compatibilità tx ed rx

    Salve ragazzi, ho ricevuto da un amico che ormai non vola più in fpv una tx immersion rc 600mw, vorrei sapere gentilmente dovendo comprare tutto il resto, quale rx oltre ovviamente a quella immersion, sia compatibile con la tx. Oltre a ciò se vorrei comprarmi un monitor diversity con rx e due antenne, sarebbero tutti compatibili quelli che si trovano in commercio Oppure no? Quali dovrei cercare?
    Scusate la basiliarita' delle domande ma sono agli inizi di questa disciplina.
    Grazie Saluti
    Thunder Tiger MT4G3

  • #2
    Originariamente inviato da Giorgio78 Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi, ho ricevuto da un amico che ormai non vola più in fpv una tx immersion rc 600mw, vorrei sapere gentilmente dovendo comprare tutto il resto, quale rx oltre ovviamente a quella immersion, sia compatibile con la tx. Oltre a ciò se vorrei comprarmi un monitor diversity con rx e due antenne, sarebbero tutti compatibili quelli che si trovano in commercio Oppure no? Quali dovrei cercare?
    Scusate la basiliarita' delle domande ma sono agli inizi di questa disciplina.
    Grazie Saluti
    Innanzitutto...
    La maggior parte delle informazioni che cerchiamo spesso si trovano sui manuali

    Detto questo, sul sito della ImmersionRC ci sono le caratteristiche del TX video 600mw. Tra le altre leggo:
    Frequency, Band 1: 5740, 5760, 5780, 5800, 5820, 5840, 5860MHz
    Dette frequenze sono ricomprese tra quelle ricevibili dal Boscam RX LCD 5802 5.8GHz LCD Diversity Receiver 7 inch monitor in vendita su Banggood UK (quindi niente dazio doganale!)
    Per quanto riguarda le antenne, puoi restare sulla stessa marca: una coppia di ImmersionRC SpiroNET Omni (una sul TX ed una sulla RX) ed una ImmersionRC SpiroNET Patch come seconda antenna sul ricevitore.
    L'importante è che il verso della polarizzazione circolare sia il medesimo per tutte le antenne, cioè o tutte LHCP o tutte RHCP.

    Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
    NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
    Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
      L'importante è che il verso della polarizzazione circolare sia il medesimo per tutte le antenne, cioè o tutte LHCP o tutte RHCP.

      Ciao mapi, innanzitutto grazie per la risposta e a tal proposito ti vorrei anche chiedere altra cosetta, in parole povere in cosa consiste il "verso di polarizzazione? " nelle sigle che hai scritto che differenza materiale e tecnica si ha?
      Grazie
      Saluti
      Thunder Tiger MT4G3

      Commenta


      • #4
        Altri chiarimenti/suggerimenti?
        Thunder Tiger MT4G3

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Giorgio78 Visualizza il messaggio
          Ciao mapi, innanzitutto grazie per la risposta e a tal proposito ti vorrei anche chiedere altra cosetta, in parole povere in cosa consiste il "verso di polarizzazione? " nelle sigle che hai scritto che differenza materiale e tecnica si ha?
          Grazie
          Saluti
          Difficile trattare l'argomento in poche parole o, quantomeno, io non ne sono capace
          Ti farò un esempio banale ma, spero, chiarificatore: pensa alla filettatura di un perno e di un dato. Se la filettatura è destrorsa (o sinistrorsa) in entrambi i pezzi tu riesci ad avvitarli, altrimenti ciccia. Ecco, nelle antenne a polarizzazione circolare è un po' la stessa cosa.
          LHCP è la sigla di Left Hand Circular Polarization, cioè polarizzazione circolare sinistrorsa, mentre RHCP è la sigla di Right Hand Circular Polarization, cioè polarizzazione circolare destrorsa.

          Per un approfondimento sulla polarizzazione delle antenne in generale, qualora l'argomento ti interessasse, ti rimando a questo video:


          Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
          NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
          Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
            Difficile trattare l'argomento in poche parole o, quantomeno, io non ne sono capace
            Ti farò un esempio banale ma, spero, chiarificatore: pensa alla filettatura di un perno e di un dato. Se la filettatura è destrorsa (o sinistrorsa) in entrambi i pezzi tu riesci ad avvitarli, altrimenti ciccia. Ecco, nelle antenne a polarizzazione circolare è un po' la stessa cosa.
            LHCP è la sigla di Left Hand Circular Polarization, cioè polarizzazione circolare sinistrorsa, mentre RHCP è la sigla di Right Hand Circular Polarization, cioè polarizzazione circolare destrorsa.

            Per un approfondimento sulla polarizzazione delle antenne in generale, qualora l'argomento ti interessasse, ti rimando a questo video:


            Mapi grazie per il video ma a livello di qualità del segnale cosa cambia tra RHCP ed LHCP?
            Thunder Tiger MT4G3

            Commenta


            • #7
              a livello di ricezione e qualità non cambia nulla, basta che le antenne tx e rx siano entrambe dello stesso tipo: RHCP o LHCP; se ne metti una di un tipo ed una dell'altro, hai un degrado della ricezione molto alto, inficiando del tutto dei benefici di questo tipo di antenna.

              ciao

              Commenta


              • #8
                Capito Zott, e dimmi riguardo la qualità della rx secondo te/ voi meglio se prendo il ricevitore sempre immersionrc oppure la rx incorporata nel monitor diversity? Ho visto anche la ricevente "duo" immersionrc e vorrei capire se la differenza sta solo nel fatto di ricevere il segnale con due antenne o vi è anche qualche altro vantaggio?
                Thunder Tiger MT4G3

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Giorgio78 Visualizza il messaggio
                  Capito Zott, e dimmi riguardo la qualità della rx secondo te/ voi meglio se prendo il ricevitore sempre immersionrc oppure la rx incorporata nel monitor diversity? Ho visto anche la ricevente "duo" immersionrc e vorrei capire se la differenza sta solo nel fatto di ricevere il segnale con due antenne o vi è anche qualche altro vantaggio?
                  Qualche altra info in più?
                  Thunder Tiger MT4G3

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Giorgio78 Visualizza il messaggio
                    Capito Zott, e dimmi riguardo la qualità della rx secondo te/ voi meglio se prendo il ricevitore sempre immersionrc oppure la rx incorporata nel monitor diversity? Ho visto anche la ricevente "duo" immersionrc e vorrei capire se la differenza sta solo nel fatto di ricevere il segnale con due antenne o vi è anche qualche altro vantaggio?
                    Delucidazioni a riguardo?
                    Thunder Tiger MT4G3

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X